cms-img

Trattare il contenuto del piatto o le etichette di pelatura sugli scaffali del negozio di alimentari non è facile. Se i lipidi sono sempre stati le grandi pecore nere, è importante essere trasparenti al riguardo.

Molte domande sono ancora aperte. Anche se poca attenzione è attirata alle persone sugli acidi grassi "essenziali" per le loro funzioni nell'attività cellulare, altri oli chiamati "trans" semplicemente sbattere record e visualizzare lo 0% di grassi.

"Acidi grassi "essenziali

Questi acidi grassi "essenziali" non sono sintetizzati direttamente dall'organismo e dovrebbero essere forniti da una dieta adeguata. Ci sono due famiglie principali di acidi polinsaturi, gli omega 3 e gli omega 6.

Tre diversi tipi di omega 3:

L'acido alfa-linolenico (ALA) è il famoso acido grasso presente nella dieta cretese. Alcuni oli come l'olio di lino, olio di canapa o semi di chia, semi di lino, semi di lino, noci..... sono una buona fonte di ALA.

L'acido eicosapentaenoico (EPA), molto difficile da sintetizzare dall'organismo da ALA, si trova soprattutto nei pesci grassi.

L'acido docosaesaenoico (DHA), molto difficile da sintetizzare per l'organismo dall'EPA, si trova soprattutto nei pesci grassi.

Omega 6: 

L'acido linoleico (LA) contenuto in olio di palma, olio di girasole, olio di semi d'uva, olio di borragine.....

Un progresso nell'industria alimentare, non senza conseguenze.....

Gli alimenti industrializzati hanno cambiato completamente i metodi di nutrizione in quattro decenni. Una relazione diretta sembra collegare la comparsa delle malattie "moderne" (infiammazione cronica, allergie, disturbi degenerativi ....) con questo cambiamento dietetico.

L'assunzione di Omega 6 nella dieta di oggi è molto più alta rispetto alla dieta ancestrale, è un'altra storia per gli omega 3. Una carenza di omega 3 è una realtà. L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda un contributo di 2 g/giorno, che è lontano dall'apporto giornaliero fornito dalla dieta "moderna".

I benefici sconosciuti di Omega 3 sulla tua salute

È essenziale avere un adeguato apporto di omega 3 dal maggior numero possibile di nutrienti diversi in una dieta equilibrata.

Il campo d'azione sul corpo è ampio e funziona a diversi livelli:

A livello endocrino, nella produzione di ormoni sessuali e corticosteroidi. 

A livello metabolico, nella sintesi di adenosina trifosfato (ATP) e nella conservazione dei grassi.

EPA e DHA come fonte di Omega 3 svolgono il loro ruolo nel corretto funzionamento delle cellule nervose, delle cellule immunitarie e delle cellule grasse.

Molti studi hanno evidenziato le funzioni benefiche degli acidi grassi polinsaturi su:

  • Disfunzioni ormonali
  • Problemi della pelle
  • Allergie
  • Disturbo muscoloscheletrico
  • Perdita di memoria o stress

La qualità degli acidi grassi nel vostro pasto - I nostri consigli dei nostri nutrizionisti

Per quanto possibile, limitare o evitare questo tipo di alimenti:

Ricco di acidi grassi "trans": Alimenti derivati da alimenti moderni (pane bianco, torte, biscotti, biscotti, pasticceria, margarina ....)

Limite grassi saturi: carni rosse, burro.....

Un tipo di cibo che dovrebbe essere privilegiato:

Oli biologici spremuti a freddo (olio di oliva, olio di colza), è importante miscelare gli oli per ottenere una migliore sinergia e un ampio spettro d'azione.

I prodotti oleosi sono un'ottima fonte di ALA (mandorle, noci, anacardi....).

Concentrarsi sul pesce fresco di piccola taglia, non allevato (sardine, sgombri....) per limitare la sua esposizione ai metalli pesanti.

Integratore alimentare:

Presa EPA / DHA

Request a CallBack